A pochi giorni dall’inizio della stagione di caccia 2023-2024, presso Sierra Wild ti informiamo su tutto quello che c’è da sapere in conformità con le disposizioni dell’ordinanza 113/2023, del 24 maggio, del Ministero della Sviluppo Sostenibile, che stabilisce i periodi di caccia e i periodi di chiusura applicabili.
ASPETTI RILEVANTI DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE RIGUARDO ALLA NORMATIVA
Questa ordinanza include molteplici aspetti da tenere in considerazione così come novità rispetto agli altri anni:
Selvaggina da Piuma – Stagione di caccia 2023-2024
Per quanto riguarda la selvaggina da piuma, anche se il progetto prevedeva una riduzione del periodo disponibile per la caccia, in definitiva la lepre iberica potrà continuare ad essere cacciata normalmente. La novità sta nel divieto dell’uso dei cannocchiali termici per la caccia, cosa che fino ad ora non era regolamentata.
Altra novità è la caccia al torraiolo per tutta la stagione, cioè fino all’8 febbraio, e non come avveniva fino ad ora, quando è stata chiusa il 31 gennaio.
Nel caso della volpe, oltre al periodo generale, sarà consentita anche durante la modalità di caccia da pelo svolta fino al 21 febbraio, e nei periodi e alle condizioni determinati dalle autorizzazioni eccezionali concesse.
Come l’anno scorso, viene nuovamente inclusa la quota di 30 tordi per cacciatore al giorno.
Selvaggina da Pelo – Stagione di caccia 2023-2024
A questo proposito, la novità più importante è che il periodo del cinghiale rimane in vigore 365 giorni all’anno e come novità vengono ampliate le quote per la cattura degli ungulati: è consentito abbattere i caprioli a causa dei danni agricoli causato dalla specie.
Per quanto riguarda cervi e daini, le quote sono ampliate del 30% per i maschi e del 100% per le femmine nelle zone con danni all’agricoltura.
Altre questioni rilevanti per la nuova stagione di caccia29
L’ordinanza stabilisce che possono essere utilizzate solo frecce in alluminio e carbonio, stabilendo anche alcune caratteristiche che devono avere, vietando, tra le altre, l’uso di punte che non ne consentano l’estrazione.
Infine, il testo dettaglia, come gli altri anni, le modalità di cattura vietate, il controllo sanitario a cui deve essere sottoposta la selvaggina una volta colpita, il ritiro obbligatorio di munizioni e bossoli al termine della caccia e a quale controllo devono essere sottoposti gli animali esotici. specie.
PERIODI IDEALI PER LA CACCIA NELLA REGIONE DI CASTILLA-LA MANCHA
Mentre il 20 agosto iniziava la stagione di caccia di selezione, dall’8 ottobre inizia la stagione della cacciagione da piuma con conigli, volpi, lepri iberiche, uccelli stanziali, beccacce, piccioni zuriti, tordi (alari rossi, comuni e reali), pavoncella, colombaccio , piccione torraiolo e gazza.
Per quanto riguarda la cacciagione da pelo, l’8 ottobre aprirà anche per cervi, daini, mufloni e cinghiali. Per quanto riguarda il capriolo, prosegue con il suo periodo abituale dal 1° aprile al 31 luglio, e dal 1° al 30 settembre.
Selvaggina da piuma: periodi di caccia, a seconda della specie
Nel caso dei mammiferi, conigli, lepri e volpi, il periodo di caccia va dall’8 ottobre all’8 febbraio.
Per quanto riguarda gli uccelli stanziali, come la pernice, comprende in generale lo stesso periodo del precedente, anche se stabilisce nuove caratteristiche nel caso della pernice rossa con richiamo maschile, che avrà un periodo diverso, a seconda del altitudine alla quale è situato il comune. Per quanto riguarda il torraiuolo, può essere cacciato a metà stagione con gli altri piccioni.
Per gli uccelli migratori non acquatici, è suddiviso in base all’uccello:
- Quaglia comune: è stabilito un divieto di mezza stagione, che inizia il 20 o il 27 agosto, a seconda delle diverse regioni, e termina il 15 settembre. Sono stabilite quote diverse per cacciatore, a seconda della provincia.
- Beccacce e Tordi: dall’8 ottobre al 31 gennaio, fissando quote massime per cacciatore.
- Pavoncella: il periodo generale va dall’8 ottobre al 20 gennaio
- Colombaccio e zurita: il periodo generale sarà dall’8 ottobre al 31 gennaio, la stagione di mezza chiusura dal 20 agosto al 21 settembre.
Per gli uccelli acquatici migratori il periodo generale sarà dal 15 ottobre al 31 dicembre, prolungandosi fino al 31 gennaio per il germano reale e fino all’8 febbraio per la gazza.
Selvaggina da Pelo: periodi di caccia, a seconda della specie
Il periodo di attività per cervi, daini e mufloni andrà dall’8 ottobre al 21 febbraio, stabilendo alcuni periodi di controllo particolari.
Per i cinghiali il periodo generale va dall’8 ottobre al 21 febbraio, prolungando il periodo speciale, mediante attesa o attesa diurna o notturna, secondo quanto disposto dall’Ordinanza, dal 22 febbraio al 7 ottobre.
Per quanto riguarda il capriolo, il periodo varia a seconda che sia maschio, che va dal 1° settembre al 30 settembre e dal 1° aprile al 31 luglio, o se sia femmina, nel qual caso va dal 1° dicembre al 21 febbraio, entrambi con periodi particolari controllo secondo quanto previsto dall’Ordinanza.
SIERRA WILD: LA MIGLIORE CARNE DI SELVAGGINA DAL CAMPO A CASA O LOCALE, DISPONIBILE TUTTO L’ANNO
Nonostante la falsa convinzione che la carne di selvaggina si consumi solo di stagione, in Sierra Wild troverai il complice perfetto per consumarla tutto l’anno.
Tutta la nostra carne proviene da animali selvatici allevati all’aperto che, nella maggior parte dei casi, sono stati cacciati in aree molto vicine alla nostra sala di taglio. Questo ci permette di raccogliere velocemente i capi, mantenendo così la carne in condizioni ottimali e ad una temperatura sempre corretta.
Il nostro servizio di Controllo di Qualità garantisce il rigoroso rispetto di un sistema HACCP (Autocontrollo e Tracciabilità), curando quotidianamente la gestione della tracciabilità e della conservazione dei canali. Tutti i rischi sono tenuti sotto controllo, affinché il cliente riceva sempre un prodotto di alta qualità, con analisi batteriologiche che settimanalmente vengono effettuate sui prodotti.
Tutto questo affinché i nostri clienti ricevano la migliore carne di selvaggina, naturale al 100%, direttamente dal campo a casa loro o al loro stabilimento.
Tra pochi giorni avrà inizio la nuova stagione di caccia. Se vuoi gustare la migliore carne di selvaggina, naturale al 100%, a casa tua o nel tuo locale, Sierra Wild è il tuo complice perfetto.
Recent Comments